A condizione Accesibilidad
L’attuale Piano di Stato promuovendo alloggi in locazione, la riabilitazione edificatoria e rigenerazione e di rinnovamento urbano, 2013-2016, prevede una serie di aiuti che non permette solo il finanziamento di azioni volte alla conservazione degli edifici e il miglioramento della qualità e l’efficienza energetica di un condominio , ma anche le attività volte a migliorare l’accessibilità alla comunità e al suo interno.
Tra le attività ammissibili nella riabilitazione di comunità volte a migliorare l’accessibilità, vale a dire quelle che permettono le comunità adattano e l’accesso agli alloggi e normative vigenti locali, essi sono:
Installazione di ascensori, montascale, accessibilità rampasu altri dispositivi, inclusi quelli adattati alle esigenze delle persone con disabilità sensoriali.
L’installazione o la fornitura di sostegno prodotti come gru o dispositivi simili che consentono l’accesso e l’utilizzo da parte delle persone con disabilità a elementi comuni della comunità (giardini, campi sportivi, piscine.
L’installazione di elementi di informazione o di allarme (segnali sonori leggero o) consentire l’orientamento per l’uso di scale e ascensori.
Installazione di elementi o dispositivi elettronici di comunicazione fra l’alloggiamento e l’esterno (videoporteros o simili).
In soccorso per tutte queste azioni per il recupero e il miglioramento dell’accessibilità di un condominio possono essere inclusi, secondo il piano di riabilitazione edificatoria Stato e di riqualificazione urbana: gli onorari dei professionisti coinvolti, i costi di sviluppo del progetto, relazioni tecniche e certificati necessari, Le spese di gestione amministrativa, e le spese generali collegate, a condizione che siano debitamente giustificate.
Ricordiamo che la normativa vigente in materia di costruzione e la riabilitazione di un condominio è contenuta nel Codice Tecnico dell’Edilizia, che, nel suo documento di base DB-SU sicurezza in uso e accessibilità, stabilisce i parametri e le procedure che garantiscono la conformità riunione i requisiti di base per la sicurezza oggettivi in uso e l’accessibilità dei proprietari e delle comunità che devono accogliere tutte le attività di riabilitazione e migliorare l’accessibilità nelle comunità di proprietari.